SCUOLA PRIMARIA “SACRO CUORE”
Via Fratelli Malerbi 19 -
48022 LUGO RA
Tel.
e Fax 0545 22786
Codice
Scuola RA1E00300B
PEO: pariscuore@ancellesacrocuore.com
Prot. n. 08/2021/SM/SP Lugo,
5 febbraio 2021
A tutti i
Genitori della Scuola Primaria
Oggetto:
valutazione periodica e finale degli apprendimenti.
Carissimi,
vi informo che con
l’Ordinanza Ministeriale n. 172 del 4 dicembre 2020 sono state modificate le
modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e
degli alunni della scuola primaria. (è possibile consultare l’Ordinanza sul sito
della Scuola al link https://pariscuore.ancellesacrocuore.com/
oppure
https://drive.google.com/file/d/1HHjIPGDoEFkwfGDGT56Jmy-mPy7r4_25/view?usp=sharing).
A partire da questo anno
scolastico, e quindi già dal Primo Quadrimestre, gli apprendimenti non saranno più
valutati attraverso voti numerici, ma con i livelli previsti dall’ordinanza ministeriale riportati
di seguito:
Livelli di apprendimento |
Descrizione di ogni livello |
Avanzato |
L’alunno porta a termine
compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia
fornite dal docente sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità. |
Intermedio |
L’alunno porta a termine
compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in
situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite
altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo. |
Base |
L’alunno porta a termine
compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente,
sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con
continuità. |
In via di prima acquisizione |
L’alunno porta a termine
compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di
risorse fornite appositamente. |
Per il primo quadrimestre i livelli verranno
associati direttamente alle discipline, ad esempio:
ITALIANO |
AVANZATO |
MATEMATICA |
INTERMEDIO |
INGLESE |
INTERMEDIO |
... |
... |
Dal
secondo quadrimestre nel documento
di valutazione all’interno di ogni materia verranno specificati gli obiettivi
di apprendimento che i maestri ritengono più importanti e verrà assegnata una
valutazione per ciascuno degli obiettivi prescelti.
A titolo di esempio un documento di valutazione del
secondo quadrimestre potrà avere il seguente formato:
ITALIANO (Classe
Quarta)
Lettura espressiva ad alta voce |
|
Comprendere e riferire i contenuti dei testi ascoltati |
INTERMEDIO |
Produrre testi, sulla base di modelli dati e realistici (esperienze
personali), rispettando un ordine logico |
INTERMEDIO |
Scrivere sotto dettatura frasi o brani corretti dal punto di vista
ortografico, sintattico e lessicale |
AVANZATO |
Riconoscere la struttura della frase semplice (analisi logica):
predicato, soggetto e complementi |
…. |
Riconoscere in una frase i principali tratti grammaticali (analisi
grammaticale) |
…. |
In
questo modo sia i genitori che gli alunni potranno osservare in trasparenza
quali sono le aree di forza e quelle maggiormente migliorabili degli alunni per
ogni materia.
La
valutazione del comportamento, quella di Religione e il giudizio globale non
subiranno modifiche rispetto al passato né per il primo, né per il secondo
quadrimestre.
La valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità
certificata è espressa con giudizi descrittivi coerenti con gli obiettivi
individuate nel PEI predisposto ai sensi del D.lgs. 13 aprile 2017, n.66;
mentre la valutazione delle alunne e degli alunni con disturbi specifici
dell’apprendimento tiene conto del PdP elaborato ai sensi della legge 8 ottobre
2010, n.170 così come per gli altri alunni con bisogni educativi speciali per i
quali si sia predisposto un PdP in un’ottica di scuola inclusiva.
Le pagelle saranno pubblicate su registro elettronico dal
16 febbraio (https://nuvola.madisoft.it/area-tutore/documenti-scrutinio)
Inoltre in seguito le maestre comunicheranno le date e i
link per i colloqui individuali in modalità online.
Restando
a disposizione per ulteriori chiarimenti, vi invito a visualizzare la breve
presentazione video relativa alla valutazione alla scuola primaria al seguente
link:
https://app.animaker.com/animo/BYI0uuequUCdo65f/
Cordiali
saluti.
Il Coordinatore
delle attività didattiche e educative